Bruschette con cipollotti di Tropea e pomodorini
  • Difficoltà Facile
  • Tempo di cottura 25 minuti
  • Costo Economico
  • Ingredienti 10

Bruschette con cipollotti di Tropea e pomodorini - di

Le bruschette con cipollotti di Tropea e pomodorini sono un contorno perfetto per chi ama i sapori semplici e genuini di una volta. Facilissimo da […]

Facebook Continua su mammachechef.it

Presentazione

Le bruschette con cipollotti di Tropea e pomodorini sono un contorno perfetto per chi ama i sapori semplici e genuini di una volta. Facilissimo da preparare, questo contorno può essere utilizzato anche come condimento per primi piatti, rustici e torte salate.

Il cipollotto è una varietà della cipolla di Tropea. La sua raccolta avviene precocemente, quando il bulbo della cipolla non è ancora formato. Mentre la cipolla rossa di Tropea può essere conservata per diverse settimane, il cipollotto è facilmente deperibile e deve essere conservato in frigo solo per qualche giorno. Il cipollotto di Tropea IGP ha un sapore delicato e una consistenza tenera. Può essere consumato crudo in insalate e pinzimonio.

Conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, la cipolla rossa di Tropea IGP è definita, per le sue innumerevoli qualità, l’oro rosso della Calabria. Le prime coltivazioni risalgono al periodo fenicio. Per la sua bontà e per le innumerevoli proprietà benefiche, la cipolla rossa di Tropea è diventata, nel corso del tempo, un ingrediente indispensabile in cucina. Perfetta per la preparazione di sughi e soffritti, deliziosa in agrodolce, irresistibile in confetture dal gusto delizioso e particolare.

Le bruschette con cipollotti di Tropea e pomodorini sono facilissime da preparare. Basta utilizzare ingredienti di ottima qualità e seguire la mia ricetta. Se preferite, potete aggiungere qualche foglia di basilico e utilizzare, al posto delle olive taggiasche, le olive nere al forno.

Ingredienti per cucinare "Bruschette con cipollotti di Tropea e pomodorini"