Presentazione
Avete mai assaggiato i cantucci o biscotti di Prato? Si tratta di biscotti secchi alle mandorle o nocciole, facilissimi da preparare e perfetti da regalare. Hanno bisogno di una doppia cottura, che regala loro una consistenza friabile e croccante. I cantucci con farina di pistacchio sono una variante vegana deliziosa, quindi senza burro e senza uova, ideale anche per chi è intollerante a questi alimenti. L’impasto di questi biscotti al pistacchio può essere arricchito con pistacchi interi al naturale leggermente tostati o gocce di cioccolato. Per rendere irresistibili questi dolcetti, potete anche glassarli con cioccolato fondente.
Generalmente, i cantucci vengono preparati e regalati nel periodo delle feste natalizie. Io trovo che siano perfetti tutto l’anno. Potete gustarli con un bicchiere di vin santo, un caffè, un thè o semplicemente da soli. Se preferite potete provare anche i miei cantucci con arachidi e gocce di cioccolato o la versione gluten free con farina di castagne.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE I CANTUCCI CON FARINA DI PISTACCHIO
- Scegliete una farina di pistacchio di ottima qualità.
- Fate raffreddare i filoncini prima di tagliare i cantucci in senso trasversale.
- Potete aggiungere nell’impasto 50 g di pistacchi interi al naturale, leggermente tostati.
- Se preferite, potete aggiungere nell’impasto 60 g di gocce di cioccolato.
- Potete glassare i cantucci con cioccolato fondente.