Presentazione
Prima di procedere con la ricetta, lasciatemi fare un piccolo elegio delle monoporzioni: non è bello preparare tante piccole cocottine quanti sono gli ospiti o i familiari? Non è bello essere invitati da qualcuno e trovare ad aspettarci una porzione completa in se stessa, pensata nella sua perfezione appositamente per noi? è una cosa che a me piace sempre, sia che si tratti di un crumble, di un muffin salato o dolce, di un cupcake o di un bicchierino cremoso. Ecco perché vi consiglio di preparare i crumble in stampini monoporzione! Non solo cuoceranno molto prima, ma saranno anche più simpatici da presentare in tavola e perfetti nella combinazione di verdura morbida ed umida e crumble asciutto, sapido e croccante.
Non darò quantità, se non rapporti indicativi, perché comunque questo crumble è uno di quei tipi di ricette che si può fare con quello che abbiamo in frigo, senza necessariamente dover tornare al supermercato o dover suonare alla nonna, il mio supermercato di fiducia!