Presentazione
I crostini burro e acciuga sono entrati nella tradizione familiare molto tardi, mi ha detto nonna, perché non erano conosciuti a casa sua. Poi molto probabilmente qualcuno glieli ha consigliati, o li ha letti su qualche ricettario o rivista di cucina, e da allora ogni tanto compaiono, dalle merende improvvisate agli antipasti di quando invitiamo all’ultimo minuto gente a pranzo o cena ed il frigo non offre molto di più.
Sono ideali perché il burro accarezza e conquista con il suo gusto rotondo, mentre l’acciuga sveglia la fame e prepara al pranzo che sta iniziando.