Presentazione
Il pollo merita una digressione. Il pollo alla cacciatora, cotto lentamente in un sugo corposo di pomodoro con aglio e un battuto classico, impreziosito da una manciata di olive nere, è uno di quei piatti che marcano indelebilmente i miei ricordi di bambina, insieme al cantuccio di pane per pulire il piatto, per raccogliere fino all’ultima ombra di quel sugo rustico e contadino.
Questi spiedini strizzano l’occhio a quei ricordi. Tagliate il petto di pollo a bocconcini e lasciatelo marinare per qualche ora con il concentrato di pomodoro, l’aglio tritato e un filo d’olio. Quando il pollo diventa del colore di un tramonto estivo, formate gli spiedini, alternando la carne con olive nere denocciolate. Bastano pochi minuti di griglia per dare agli spiedini di pollo alla cacciatora quel gusto un po’ affumicato, di pomodoro estivo cotto a lungo con olio e aglio fino a concentrarsi in un sugo di campagna. Leccatevi le dita senza vergogna, come avreste fatto dopo aver mangiato con le mani una coscia di quel pollo dei vostri ricordi.