Presentazione
Il Guacamole è una salsa messicana a base di avocado il cui uso risale al tempo degli Aztechi. Il termine guacamole nasce dalla parola ahuacamolli, composta da Ahuacatl e molli, e significa letteralmente salsa di avocado. Nella ricetta originale il Guacamole veniva preparato con soli tre ingredienti: avocado, succo di lime e sale, ma nel corso del tempo è stato arricchito con altri ingredienti come la cipolla e il pomodoro. Nella preparazione tradizionale, la polpa di avocado, bagnata dal succo di lime, viene schiacciata con una forchetta e, successivamente, vengono aggiunti gli altri ingredienti sminuzzati. Nelle preparazioni moderne (tipo a casa mia) basta inserire tutti gli ingredienti in un mixer e tritare grossolanamente 🙂 Esistono tantissime ricette e varianti del guacamole e poichè si tratta di una salsa molto versatile può essere personalizzata in base ai vostri gusti e alla vostra creatività. Generalmente viene servita con nachos e tortillas, ma è deliziosa anche con pane tostato e crostini.
L’avocado è frutto tipico dell’america centrale, ricco di proprietà benefiche. Aiuta a ridurre il colesterolo grazie all’alto contenuto di acido grasso linoleico e omega 3. E’ ricco di sostanze antiossidanti che aiutano il nostro organismo a combattere i radicali liberi e ritardare l’invecchiamento. Ricchissimo di potassio, contiene anche una discreta dose di magnesio e calcio. Prima di utilizzarlo, è molto importante che l’avocado abbia raggiunto la giusta maturazione; conservatelo, quindi, a temperatura ambiente, chiuso in un sacchetto di carta. Potrete utilizzare l’avocado quando il colore della buccia diventerà quasi nero o viola scuro e risulterà morbido al tatto. Hola a todos! Vado a comprare un sombrero… 😎 😉