Presentazione
Pare che il burro possa essere sostituito con una quantità di olio extravergine di oliva pari ai suoi 2/3. Molto probabimente è una semplificazione eccessiva, ma con questi biscotti la proporzione ha funizonato alla grande!
Solitamente sono un’accanita sostenitrice del burro nei dolci – quando ce vo’ ce vo’ – ma in questo caso il risultato è stato davvero al di là delle aspettative, dando vita a dei biscotti che erano molto diversi dagli originali frollini, con un loro carattere ben definito e molto molto particolare. Ho usato anche la frutta candita e il pepe lungo. Per la gomma dragante ci sarà una prossima occasione!
L’unica accortezza è quella di usare un olio extravergine di oliva adatto, un fruttato leggero: si possono preferire quindi – solitamente – oli leggeri come quelli liguri e lombardi, o comunque oli in cui non siano predominanti le caratteristiche di amaro o piccante. Nel mio caso era un olio extravergine DOP Laghi Lombardi.