I ciambellini al vino e all’olio
  • Difficoltà Facile
  • Tempo di cottura 50 minuti
  • Costo Economico
  • Ingredienti 7

I ciambellini al vino e all’olio - di

I ciambellini vengono solitamente portati in tavola a fine pasto, serviti con un bicchiere di vino dolce. Sono così friabili […]

Facebook Continua su julskitchen.com

Presentazione

I ciambellini vengono solitamente portati in tavola a fine pasto, serviti con un bicchiere di vino dolce. Sono così friabili che causano una seria dipendenza, ispirano convivialità e chiacchiere.

Come molte altre ricette della cucina povera, i ciambellini al vino sono realizzati con ingredienti semplici e frugali da dispensa. L’impasto è spesso fatto a occhio, misurando gli ingredienti con un bicchiere. Una volta mescolati lo zucchero, l’olio d’oliva e il vino, si aggiunge la quantità di farina necessaria per ottenere un impasto sodo e non appiccicoso. Visto che tutti abbiamo bicchieri di dimensioni diverse, ho incluso anche le quantità precise per aiutarti a realizzare la ricetta.

Per preparare questi biscotti, si può utilizzare qualsiasi vino avanzato: un rosso corposo, un bianco frizzante o anche un vin brulé speziato. I biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico per diversi giorni – anche settimane, se riesci a resistere – il che li rende un ottimo regalo di Natale. Aggiungi all’impasto alcune spezie come cannella o noce moscata e scorza d’arancia grattugiata, e regalali insieme a una buona bottiglia di vino.

Ingredienti per cucinare "I ciambellini al vino e all’olio"

Totale 7 ingredienti

Zucchero 100 g
Olio d'oliva 120 ml
Vino bianco 120 ml
Limone Scorza di mezzo
Farina 0 360 g
Lievito 8 g
Sale 1 pizzico