Presentazione
Le rame di Napoli sono un dolce siciliano, nato agli inizi dell’800 in occasione dell’unificazione del Regno delle due Sicilie. Si tratta di biscotti al cacao morbidi e speziati, glassati con marmellata d’arancia e cioccolato fondente e ricoperti con granella di pistacchio. Generalmente vengono preparati per la festa di Ognissanti e dei Defunti, ma sono talmente deliziosi che ogni festività diventa l’occasione giusta per preparare le Rame. La cannella, i chiodi di garofano e la scorza d’arancia, regalano a questi dolcetti un profumo incredibile! Nella versione tradizionale le rame di Napoli contengono il burro e il miele. Io ho sostituito questi due ingredienti con l’olio e il malto e ho aggiunto le gocce di cioccolato e il lievito per dolci. Preparare le Rame di Napoli è davvero facilissimo e richiede poco tempo! Che ne dite di provare la mia ricetta vegan?