Presentazione
La ricetta nasce in collaborazione con Nocciole.it, una nuova realtà nata nel Casentino, la valle nel cuore delle foreste Casentinesi, tra Firenze e Arezzo. Le loro nocciole sono toscane, nate in una valle di rara bellezza, di altissima qualità. I loro noccioleti sono gestiti nel pieno rispetto della buona pratica agricola: l’azienda agricola Terra di Mezzo rispetta infatti i naturali cicli biologici, impiegando le risorse naturali che la terra incontaminata del Casentino offre, con un approccio sostenibile in termini ambientali e nel pieno rispetto della comunità che li circonda. Restituiscono quello che la natura e il territorio prestano, migliorandoli e custodendoli come il più prezioso dei tesori.
Per la decorazione di questa cheesecake dal sapore fresco e agrumato, con una consistenza leggera data da ricotta e mascarpone, ho usato la loro crema di nocciole fondente: non eccessivamente dolce, questa crema spalmabile sa di cacao, con un deciso aroma di nocciole tostate.
Per preparare questa cheesecake, ho seguito la ricetta della torta alla ricotta di Via Carota – una ricetta perfetta! Da anni cercavo una cheesecake dal sapore italiano e la ricotta mi dava questa sensazione, oltre a una deliziosa leggerezza. Ho aggiunto anche una base fatta con alcuni dei più comuni biscotti da colazione che abbiamo in Italia, gli Oro Saiwa, ma si possono usare anche i normali biscotti Digestive.