Salame al cioccolato
  • Difficoltà Molto facile
  • Tempo di cottura 60 minuti
  • Costo Molto economico
  • Ingredienti 6

Salame al cioccolato - di

Ho assaggiato per la prima volta il salame al cioccolato qualche giorno fa, a colazione, in un bellissimo agriturismo in […]

Facebook Continua su mammachechef.it

Presentazione

Ho assaggiato per la prima volta il salame al cioccolato qualche giorno fa, a colazione, in un bellissimo agriturismo in Umbria. I miei bambini mentre lo mangiavano sembravano estasiati e così, anche se sicuramente era pieno di burro, zucchero e uova, ho deciso di sacrificarmi e ne ho mangiato un pezzettino… 🙁 Troppo dolce, troppo burroso, troppo pesante… per me! Il sapore mi ha ricordato un po’ i miei tartufi di biscotto e cioccolato… che però, secondo i miei gusti ovviamente, sono più buoni, più leggeri, più sani. Per far felice i miei bambini, ho deciso di preparare una versione light del salame al cioccolato… senza burro e uova… Preparato con i miei Digestive (oppure i biscotti oro Saiwa), con cioccolato fondente e un po’ di cocco grattugiato per addolcirne il sapore. Per legare gli ingredienti e far si che il composto, una volta in frigo, possa assumere la consistenza giusta, ho utilizzato un po’ di olio di cocco. Il mio salame al cioccolato light ha superato brillantemente la prova qualità di una giuria severa di grandi mangiatori di dolci… e se lo hanno approvato loro, potete fidarvi! 😉

Ingredienti per cucinare "Salame al cioccolato"