Alchermes
  • Difficoltà Molto facile
  • Tempo di cottura 10 minuti
  • Costo Molto economico
  • Ingredienti 10

Alchermes - di

L’alchermes di nonna non era ovviamente il prezioso elisir della Farmacia di Santa Maria Novella, e nemmeno un liquore fatto in casa […]

Facebook Continua su julskitchen.com

Presentazione

L’alchermes di nonna non era ovviamente il prezioso elisir della Farmacia di Santa Maria Novella, e nemmeno un liquore fatto in casa con una ricetta tramandata di generazione in generazione. Era una più prosaica bottiglia di alchermes commerciale, comprato al supermercato, pieno di coloranti e aromi artificiali. Eppure faceva il suo lavoro, colorava di magia ogni ricetta. Una volta provato l’alchermes della Farmacia di Santa Maria Novella, però, non sono riuscita a tornare indietro. Era tempo di arricchire la mia dispensa con uno degli ingredienti più marcatamente toscani: usatelo per spennellare il pan di Spagna, per colorare la glassa di torte e cupcakes, per inzuppare biscotti e savoiardi, per aggiungere profondità di sapore e un velo di storia a ogni ricetta dolce.

La parte più sfidante di questa ricetta sarà procurarsi tutti gli ingredienti necessari, proprio come in una pozione magica, soprattutto la cocciniglia essiccata.

Ingredienti per cucinare "Alchermes"

Totale 10 ingredienti

Alcol 600 g
cocciniglia
Cannella 10 g
Semi di coriandolo 10 g
Macis
Cardamomo 10 capsule
Chiodi di garofano 4
Arance 5 g (scorze)
Anice 3 g
Vaniglia 1/2 baccello
Zucchero 600 g
Acqua di rosa 100 g