Spelucchino: l’indispensabile coltello da avere sempre in cucina

Spelucchino: l’indispensabile coltello da avere sempre in cucina


Dopo aver sfilato la lista dei principali coltelli da avere sempre in cucina, siamo pronti per analizzarne uno in particolare nel dettaglio.

I coltelli hanno diverse utilità in cucina: tagliare a fette, tagliare a cubetti, affettare, trinciare, tritare, sminuzzare e via dicendo.

Insomma, fa parte della categoria degli utensili più utili in qualsiasi cucina. Questi compiti possono essere correttamente eseguiti se scegliamo un buon set di coltelli da cucina, anche se a volte capita, per i più appassionati o anche per scopo amatoriale, di ritrovarsi un coltello “preferito” e “più alla mano”, considerato come tuttofare. Questo compito difficilmente puo’ essere compiuto se non scegliamo un coltello con attenzione e che rispecchi le nostre esigenze quotidiane.

Lo spelucchino, il coltellino tuttofare e miglior partner in cucina

Il coltello più efficiente tra tutti è proprio lo Spelucchino, detto anche paring knife o coltellino Tournier.

Esso, grazie alla sua lama tagliente e precisa, riesce a realizzare diversi tipi di taglio, ed è possibile utilizzarlo su diversi tipi di alimenti come ortaggi, frutta, formaggi, carne, cui compito è di realizzare tagli precisi.

Per chi è alle prime armi il coltello tuttofare è sicuramente il primo che da comprare assolutamente.

Lo spelucchino, ideale dai principianti alle cucine più professionali

Lo Spelucchino sarà il partner ideale per tagliare qualsiasi tipo di alimento con buccia morbida, o comunque non troppo spessa ed è perfetto per i principianti, poiché non ha elevate dimensioni, è leggero, ha buona precisione del taglio ed ha una facile impugnatura.

Ovviamente in una cucina professionale non manca sicuramente questa tipologia di coltello, essendo come strumento da taglio è il più indicato per i lavori di precisione.

Lo spelucchino è più “alla mano” adatto a tutti

è un perfetto sostituto del pelaverdure siccome adempie perfettamente all’incarico di mondare le verdure come le patate, le carote e i carciofi, e di tornire gli ortaggi con la massima precisione. Adatto ad utilizzo quotidiano che, rispetto ad altri tipi di coltelli, è quello dalle dimensioni più ridotte.

Questo coltello, i cui nomi associati ad esso possono essere anche scortichino o gobbino, puo’ essere suddiviso in due tipologie diverse, caratterizzate sempre da una lama corta e tagliente.

I principali tipi di spelucchino: curvo e dritto

Andiamo ad analizzarne le varie forme e dimensioni dello spelucchino:

Spelucchino curvo

Lo Spelucchino curvo, o anche Tourné Knife, grazie alla sua forma ad uncino schiacciato o “a becco”, riesce perfettamente a compiere il lavoro da pelaverdure, infatti è un ottimo sostituto del pelapatate.

Spelucchino dritto

Lo Spelucchino dritto, invece, dalla lama liscia e appuntita, ha la forma di un classico coltello da chef, ma in miniatura. Grazie alla dimensione della lama, l’impugnatura è molto più controllata e questo fa sì che il taglio sia perfetto.

Forme e dimensioni dello spelucchino

La lama solitamente arriva dai 6 ad un massimo di 11 centimetri, costituendo questo coltello come “il più alla mano” rispetto ad altri della categoria dei coltelli professionali consigliati da includere in un set di coltelli, anche ad utilizzo casalingo.

La sua dimensione che, rispetto ad altri coltelli come il Santoku o il Trinciante, rende ancora più facile il lavoro manuale e cosi semplice che non è neppure necessario l’utilizzo del tagliere alla base grazie alla facile impugnatura.

Il lavoro sembrerà più facile senza la mancanza di questo gioiellino in cucina.

L0 spelucchino “portatile”

Questa tipologia di coltellino si può trovare ancora in un formato “portatile” e, nella maggior parte dei casi, pieghevole e può essere utile in casi di una giornata speciale in gita al lago o per le giornate in campeggio per lavorare la maggior parte degli alimenti, inoltre non occupa tanto spazio.

Ovviamente lo spelucchino portatile non è incluso tra i coltelli da cucina o nel set di coltelli e sarà da comprare singolarmente e anche lui si può trovare sia con la lama dritta che con la lama curva.

Curiosità

Lo Spelucchino, grazie alla precisione del tagli e alla facile impugnatura, puo’ essere perfettamente utilizzato per lavoretti che richiedono la massima precisione. Considerando una delle festività classiche e più famose, questa precisione può essere utile per l’intaglio della zucca ad Halloween! La lama corta e appuntita dà libero spazio all’immaginazione e la decorazione delle zucche sembrerà più facile adoperando questo strumento tuttofare!

E voi come usate lo spelucchino? Scriveteci nei commenti e fateci sapere la vostra 🙂


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *