Presentazione
L’impasto è rustico grazie alla farina integrale, mescolata con un po’ di farina di segale. Invece di farcire la crostata con la marmellata di mirtilli ho ricoperto l’impasto con i frutti di bosco freschi e un po’ di zucchero: cuocendo in forno, i mirtilli si sono ammorbiditi e si sono disfatti, unendosi allo zucchero e formando uno strato denso di marmellata, uno sciroppo dolce e leggermente asprigno. Quando la frolla sarà dorata e i mirtilli cominceranno a sobbollire all’interno, la crostata è pronta.