Presentazione
La marmellata di albicocche fatta in casa è una delle mie confetture preferite. Dolce e profumata, questa marmellata è buonissima da spalmare sul pane e perfetta per preparare crostate, torte e biscotti. Tra tutte le marmellate, è quella sicuramente più versatile. Deliziosa con il cioccolato nella torta Sacher, irresistibile nei biscotti occhio di bue, perfetta nella sbriciolata di mele. Potete utilizzarla anche per fare cake pops, merendine e per farcire cornetti.
Per preparare un’ottima marmellata dovete utilizzare albicocche fresche e mature. Il procedimento è semplicissimo. Basta versare in una pentola tutti gli ingredienti e mescolare spesso per evitare che la marmellata si bruci.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LA MARMELLATA DI ALBICOCCHE
- Scegliete albicocche biologiche, fresche e mature.
- Mescolate spesso per evitare che la marmellata si bruci.
- Controllate la cottura. La marmellata non dev’essere troppo liquida.
- Se preparate una quantità maggiore di marmellata, i tempi necessari per la cottura aumenteranno.
- Lo zucchero è un conservante naturale e diminuendone la quantità, diminuiscono anche i tempi di conservazione di conserve e marmellate.