Presentazione
La confettura di fragole fatta in casa è stata davvero una piacevole sorpresa. Non amo particolarmente le marmellate in commercio, perchè contengono molto zucchero. Quindi, dopo aver comprato le fragole Favetta, ho deciso di prepararla in casa. Ho lavato e tagliato le fragole, aggiunto molto succo di limone, poco zucchero e ho lasciato macerare il tutto per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario, ho fatto cuocere la mia marmellata di fragole, a fuoco basso, per circa 70 minuti.
Il risultato è stato incredibile! La marmellata di fragole era liscia, corposa, densa al punto giusto. Perfetta da spalmare sul pane tostate e per farcire biscotti e crostate. Ovviamente, se preferite una marmellata dal sapore più dolce, potete ridurre la quantità di succo di limone. Io, invece, amo le marmellate poco dolci e leggermente acide. Mi piace sentire il sapore della frutta, senza mortificarlo con una quantità eccessiva di zucchero.