Presentazione
Dalla forma molto irregolare, le mele cotogne sono un frutto profumatissimo e dal sapore aspro. Devono essere consumate solo previa cottura e vengono utilizzate per preparare la mostarda e la celebre cotognata. Io le trovo perfette per fare in casa una deliziosa marmellata, aromatizzata con cannella e succo di limone. Facile da preparare, la marmellata di mele cotogne è buonissima da spalmare su fette biscottate e pancarré e ideale per preparare crostate e biscotti.
La ricetta per prepararla in casa è davvero semplice. Basta pelare le mele, tagliarle a dadini molto piccoli e versarle in una ciotola con l’acqua, lo zucchero e il succo di limone. Dopo circa 30 minuti, aggiungere un pizzico di cannella e cuocere la marmellata.
La mela cotogna è ricca di pectina, quindi in cottura tende ad addensare molto. Ecco perché è importante aggiungere un po’ d’acqua nella preparazione di questa confettura.
Il periodo di maturazione delle mele cotogne è tra ottobre e novembre. Quindi, questo è il periodo ideale per preparare in casa la confettura di questo frutto particolare.
Se vi piacciono marmellate e confetture fatte in casa, dovete assolutamente provare la marmellata di mele, quella di pere e quella di arance. Perfette da preparare in questo periodo dell’anno. Se amate i regali di Natale gastronomici, preparate delle marmellate fatte in casa. Sono sicura saranno regali molto graditi.