Presentazione
La marmellata di prugne è una confettura deliziosa, semplice e veloce da preparare in casa. Dal sapore leggermente aspro, questa marmellata è perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate e ideale per farcire biscotti e crostate.
La ricetta della marmellata di prugne è facilissima e richiede solo 3 ingredienti: prugne, zucchero e limone. Se preferite, potete aggiungere cannella o zenzero per aromatizzarla e renderla più profumata e irresistibile. Per prepararla, scegliete sempre prugne biologiche e limoni non trattati. Bastano davvero pochi passaggi e circa 40 minuti di cottura, per realizzare una confettura di prugne buonissima e perfetta per farcire i vostri dolci. Se, come me, amate le marmellate fatte in casa, vi consiglio di provare anche la ricetta della marmellata di fichi e quella ai frutti di bosco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LA MARMELLATA DI PRUGNE
- Scegliete prugne biologiche, sode e mature.
- Per aromatizzare la confettura di prugne, potete utilizzare qualche fogliolina di menta, mezzo cucchiaino di cannella oppure un quadratino di zenzero.
- Mescolate spesso per evitare che la marmellata si bruci.
- Controllate la cottura. La marmellata non dev’essere troppo liquida.
- Preparando una quantità maggiore di marmellata, i tempi necessari per la cottura aumenteranno.
- Ricordate che lo zucchero è un conservante naturale, per questo diminuendone la quantità, diminuiscono anche i tempi di conservazione delle nostre conserve e marmellate.