Presentazione
Spesso, quando sono al lavoro, il mio brunch prevede una piccola porzione di hummus di ceci, accompagnata da pane tostato. Mi piace tantissimo questa salsa di origine mediorientale e ho deciso di crearne una versione con i fagioli rossi. Il risultato? Un hummus di fagioli rossi cremoso, saporito e ricco di proteine vegetali, perfetto per chi, come me, segue una dieta priva di proteine animali. La cosa davvero fondamentale per ottenere un hummus delizioso è utilizzare i fagioli secchi e non quelli già lessati. Vi assicuro che il sapore cambia notevolmente! Potete servirlo come antipasto, con bruschette e crostini di pane, o con i nachos per un aperitivo speciale. La ricetta di questa salsa antichissima è davvero semplice e prevede l’utilizzo della Tahina, una crema a base di semi di sesamo. Se preferite, potete preparare l’hummus di fagioli rossi utilizzando, al posto della Tahina, una manciata di semi di sesamo. Offritelo ai vostri ospiti in ciotoline colorate con un giro d’olio, semi di sesamo e paprika piccante… Sarà un successo! 😎