Presentazione
La primavera è arrivata e sui banchi del mercato fanno la loro comparsa le fave, legumi che in questo periodo dell’anno possono essere consumati freschi e utilizzati per la preparazione di tantissime ricette. In molte regioni d’Italia il 1 maggio, giorno in cui viene celebrata la festa dei lavoratori, è tradizione mangiare le fave insieme al pecorino. Non mangio il pecorino e ho deciso di utilizzare questi legumi (leggeri, digeribili e privi di grasso) per realizzare una ricetta speciale. L’hummus di fave è un’alternativa gustosa alla versione classica con i ceci. Per preparare questa deliziosa cremina mediorientale sono necessari pochi ingredienti e il procedimento è davvero semplice. Si elimina il baccello delle fave, si procede alla cottura in abbondante acqua salata, si elimina la pellicina, si versano tutti gli ingredienti in un mixer e in pochi minuti avrete un hummus di fave fresco e delizioso!