Presentazione
Quanto mi piace il patè di pomodori secchi! È stato impossibile fotografare questa ricetta senza addentare il pane farcito con questo condimento delizioso! Ogni scatto, un morso! Alla fine della giornata avevo il patè di pomodori secchi ovunque, anche tra i capelli! Sono davvero felice di condividere questa ricetta semplice, veloce, economica e gustosa! Avete un invito a pranzo e poco tempo per preparare un dolce? Portate in regalo un vasetto di patè di pomodori secchi! Per preparare questa salsina dal gusto deciso bastano 5 minuti e un frullatore ad immersione. Una volta pronto, versatelo in un vasetto di vetro con tappo a chiusura ermetica, scrivete su un cartoncino colorato la data di preparazione, inserite un nastrino colorato e avrete un regalo gastronomico originale e buonissimo! Come utilizzarlo? Vi consiglio di provarlo sulle bruschette, nei rustici, sulla pizza e con i panini. Perfetto anche per condire la pasta e per arricchire polpette e burger vegetali. Vi ho convinto? Spero proprio di si… Buon patè a tutti! 🙂