Presentazione
Il pesto, quello tradizionale, classico, rispettoso, il pesto alla Genovese, fatto con basilico genovese dop, pinoli italiani, sale, aglio, olio extravergine d’oliva ligure, Parmigiano Reggiano e Fiore sardo, è da sempre il mio condimento preferito per la pasta. Per me batte a mani basse qualsiasi ragù, sugo di pomodoro o di formaggio, mi crea una dipendenza ed è la migliore espressione dell’estate. Poi ho scoperto la mia intolleranza ai formaggi, e il mondo intero è crollato ai miei piedi.
Quest’anno ho sostituito il formaggio con mandorle e noci e ho eliminato l’aglio. Anche se questo non potrebbe essere definito legalmente pesto, ne ho congelato qualche piccolo vasetto e l’ho già abbondantemente usato per condire riso e farro. È buono quanto l’altro, ed è una grossa affermazione.