Presentazione
Quando ho aperto il blog muffin e cupcake erano la mia passione, poi sono cresciuta, ho spostato il mio focus sulla cucina toscana e li ho abbandonati per un po’, preferendo crostate, quattro quarti e cantucci.
In una cucina in prestito, con un cestino di fragole che profumavano sul tavolo, però, mi è tornata la voglia di fare un muffin, una tortina che si potesse mangiare a colazione con un caffè o a merenda con un succo, un estratto o un tè freddo.
Ho usato tutti ingredienti semplici che avevo a disposizione, che si possono trovare in ogni cucina. Non ho nemmeno usato i pirottini, ho tagliato tanti quadrati di carta da forno e li ho sistemati bene nello stampo da muffin. Tutto è scorso via in semplicità, con due ciotole e un mestolo di legno.
Il sole piano piano entrava in quella cucina in prestito e la trasformava in una cucina di casa. Riesco a chiamare casa qualsiasi luogo in cui possa accendere un forno, mescolare uova, burro e zucchero in una ciotola e infornare un dolce, sedendomi poi nell’attesa che sia pronto e facendomi cullare dal profumo biscottato che mi avvolge.