Presentazione
Vi ricordate che vi avevo detto che mi erano avanzate delle chiare e ci avevo fatto le meringhe? Ecco, i tuorli li avevo usati per fare la bavarese alla crema. Credo che la bavarese sia il primo dolce che ho fatto tutto da sola, con l’aiuto di un vecchio ricettario di mamma. Avevo circa 12 anni e feci un pranzo per la famiglia: penne al salmone, pollo al limone e bavarese alla crema, seguendo con scrupolosità le ricette dai pochi ricettari che ai tempi c’erano in casa, come se studiassi un testo sacro o dovessi fare un esperimento da alchimista.
Perché scelsi la bavarese? perché è uno dei dolci preferiti di mamma, perché quella alla crema è di un giallo allegro e solare, perché era stato il dolce della mia Comunione, coperto di fragole, perché era spiegato bene e con il procedimento illustrato nel vecchio e consunto Scuola di cucina – Corsi pratici illustrati e ricette, lezioni 151 – 162, I dolci al cucchiaio, Curcio Guide. Prezzo 1.500 lire. Anno di edizione, 1978.
Da allora quando faccio la bavarese seguo sempre con rispetto religioso la stessa ricetta, ed ogni volta i risultati sono eccezionali. Ecco quindi, direttamente dal 1978, la bavarese alla crema.