Bensone di Modena
  • Difficoltà Molto facile
  • Tempo di cottura 40 minuti
  • Dosi per 6 persone
  • Costo Molto economico
  • Ingredienti 12

Bensone di Modena - di

Il bensone di Modena, chiamato anche balsone o bassolano è un dolce di pasta frolla, che solitamente viene mangiato tagliato a fette […]

Facebook Continua su mammachechef.it

Presentazione

Il bensone di Modena, chiamato anche balsone o bassolano è un dolce di pasta frolla, che solitamente viene mangiato tagliato a fette e imbevuto nel vino Lambrusco. Si tratta di uno dei dolci più antichi della zona di Modena e la sua preparazione è davvero molto semplice. Gli ingredienti utilizzati per prepararlo sono farina, latte, uova, burro e miele. La ricetta tradizionale del bensone non prevede alcuna farcitura. Nel corso del tempo questo dolce tipico è stato rivisitato e proposto in tante versioni diverse. il miele è stato sostituito con lo zucchero. Per i più golosi, c’è la versione con crema di nocciole, con marmellata di prugne o amarene. Nella mia ricetta del bensone di Modena ho ridotto leggermente la quantità di zucchero e sostituito uova e burro, per ottenere una frolla più leggera e delicata.

Perfetto non solo a fine pasto ma anche con un buon tè, il bensone è un dolce semplice e delizioso. Perfetto anche da regalare. Potete prepararlo, affettarlo e conservarlo in una scatola di latta o lasciarlo intero e tagliarlo prima di servirlo.

Ingredienti per cucinare "Bensone di Modena"