Presentazione
Perfetta per la colazione, la brioche gomitolo di lana (wool roll bread) è un lievitato molto scenografico ma impegnativo in termini di tempo e difficoltà di preparazione. La ricetta sta impazzando da diverse settimane su diversi blog di cucina e sui social. Mi ha incuriosito così tanto che ho voluto subito cimentarmi nella sua preparazione e devo ammettere che è stato più semplice e divertente di quello che immaginavo. Ovviamente, la mia ricetta della brioche gomitolo di lana è senza burro e senza uova. Quindi, ho creato per me e per voi un wool roll bread vegan perfetto e morbidissimo come la versione originale.
Se vi piacciono i lievitati e le sfide, dovete assolutamente provare anche il mio Babka in versione vegan. Si tratta di un pane tipico della tradizione ebraica dell’Europa dell’Est, creato in tantissime versioni. Sono bellissimi entrambi. Qual è il vostro preferito?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LA BRIOCHE GOMITOLO DI LANA (WOOL ROLL BREAD)
- Potete usare la panna da montare che preferite.
- Per la farcitura, potete usare cioccolato fuso (o a pezzetti) o marmellata di frutti di bosco.
- Potete anche non utilizzare nessuna farcitura.
- Al posto della panna, potete usare la stessa quantità di latte.
- Se preferite, potete preparare la brioche gomitolo di lana in versione salata, utilizzando come farcitura del pesto o crema di pomodori secchi e un cucchiaino di sale in più.