Budino al cocco con crema di nocciole
  • Difficoltà Molto facile
  • Tempo di cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
  • Costo Molto economico
  • Ingredienti 6

Budino al cocco con crema di nocciole - di

Sono appena cominciati i miei esperimenti con l’agar agar e già mi sento un piccolo chimico. Ho voglia di solidificare […]

Facebook Continua su mammachechef.it

Presentazione

Sono appena cominciati i miei esperimenti con l’agar agar e già mi sento un piccolo chimico. Ho voglia di solidificare tutto: acqua, succhi di frutta, te verde e bevande varie… Nessuno mi fermerà più e passerò alla storia come la donna che ha solidificato le acque. Mosè le aprì, io le solidificherò! Ma cominciamo dal principio… cos’è l’agar agar? L’agar agar è un gelificante di origine naturale, molto utilizzato in Giappone, ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse. Ha un sapore neutro ed è ricco di minerali. Si utilizza, al posto delle gelatine di origine animale, come addensante e gelificante. E’ utilizzato nell’industria alimentare con la sigla E406 per la preparazione di budini, caramelle gommose, gelatine, marmellate ecc. Per gelificare 1/2 litro di liquido e ottenere una consistenza simile al budino occorrono solo 2 gr di agar agar. E’ importante versare l’agar in un liquido che porterete ad ebollizione (dal momento dell’ebollizione fate cuocere per altri 3 minuti circa) e una volta freddo comincerà a solidificare… Per la mia prima volta 😉 con l’agar agar ho deciso di realizzare il budino al cocco con crema di nocciole. Si tratta di una panna cotta light preparata con latte di cocco in lattina e latte di mandorla. Per dare al budino una consistenza più cremosa ho aggiunto un pò di maizena e il risultato è, a mio parere, perfetto. Io e l’agar agar faremo grandi cose insieme, ve lo prometto! Per adesso, oltre alla ricetta, vi consiglio di leggere questi due link molto interessanti sull’utilizzo e le proprietà dell’agar agar…

Ingredienti per cucinare "Budino al cocco con crema di nocciole"