Presentazione
Ho preso l’idea da Bakers Royale, ispirata anche dalle foto di un nuovo blog, Adventures Cooking, che ho scoperto per caso su Foodgawker e che mi è piaciuto subito. Poi ho usato la pastafrolla e la crema pasticciera imparate al corso, ho unito un po’ di ricotta per aggiungere consistenza e tanta frutta, il mio rabarbaro e un sacchettino di frutti di bosco congelati, perché qui da me freschi e buoni nello stesso tempo proprio non si trovano…
Potete preparare la frolla e la crema anche in anticipo, e poi assemblare la torta e cuocerla anche il giorno successivo. Io per comodità l’ho usata come torta di compleanno, ma credo sia ancora più adatta alla merenda, o addirittura come inizio sprint della giornata. In inglese si chiamano custard bars, ma a guardarla bene è la nostra crostata alla crema, con la frutta sotto anziché sopra. Come dire, gira che ti rigira torni sempre all’origine.
Fatela se amate i contrasti: la crema alla ricotta di per sé è molto dolce e delicata, e ben si abbina all’asprigno dei frutti di bosco e del rabarbaro. Se non lo trovate sostituitelo con il pari peso di frutti di bosco.