Frutta cotta e mousse di lemon curd
  • Difficoltà Molto facile
  • Tempo di cottura 35 minuti
  • Costo Molto economico
  • Ingredienti 13

Frutta cotta e mousse di lemon curd - di

Lo so, lo so che la frutta cotta di primo acchito non è poi così poetica, anzi può rimandare ad […]

Facebook Continua su julskitchen.com

Presentazione

Lo so, lo so che la frutta cotta di primo acchito non è poi così poetica, anzi può rimandare ad un certo immaginario di rimedio naturale contro particolari situazioni fisiche, visto che spesso finiamo col mangiarla quando non siamo proprio in splendida forma. Ma io la frutta cotta la adoro. Proprio così, semplice, come una mela tagliata fina fina e cotta a fuoco basso con un po’ d’acqua, e via, senza niente aggiunto. Oppure puoi applicare qualche variazione alla mela cotta: zucchero – bianco o di canna, cannella, vaniglia, cardamomo (il mio preferito per aromatizzare la mela), limone e altra frutta aggiunta, uvetta o pinoli… un ventaglio infinito di combinazioni che possono trasformare una mela triste e un po’ avvizzita in una coppettina di gioia e coccole.

Prendi una sera un po’ così, una cena troppo poco appetitosa, o la voglia di cucinarsi qualcosa di buono e dolce ma che non getti alle ortiche tutti gli sforzi di una settimana di dieta… cosa c’è di meglio di una frutta cotta, mangiata tiepida accoccolati sul divano, con in mano la rotondità rassicurante di una tazza di coccio, magari un po’ sbocconcellata, ma cara e conosciuta come uno di famiglia, con in bocca il dolce velluto della frutta, nel naso le spezie avvolgenti e negli occhi il giallo ambrato della frutta. Questa è una delle mie ricette della felicità, qualcosa che mi rimette in armonia col mondo e mi fa tornare il sorriso alla fine di una giornata un po’ così!

Ingredienti per cucinare "Frutta cotta e mousse di lemon curd"

Totale 13 ingredienti