La torta di rose con mandorle e cacao
  • Difficoltà Medio
  • Tempo di cottura 50 minuti
  • Dosi per 12 persone
  • Costo Costoso
  • Ingredienti 15

La torta di rose con mandorle e cacao - di

In questi ultimi mesi ho finalmente preso confidenza con il lievito madre. L’unico modo per imparare è provare e sbagliare, e […]

Facebook Continua su julskitchen.com

Presentazione

In questi ultimi mesi ho finalmente preso confidenza con il lievito madre. L’unico modo per imparare è provare e sbagliare, e poi sbagliare di nuovo e poi riprovare. In questo sono molto brava: ho sfornato pagnotte dure come mattoni e panettoni con la densità di una fruit cake inglese, ma non mi sono arresa. Ho cominciato quindi a fare e rifare ogni ricetta finché non ero soddisfatta. Ora posso dire di avere il mio pane di grano duro, di cui vi parlerò prossimamente, e la mia torta di rose.

Se per il pane sono andata prevalentemente a occhio, per brioche e simili ho cominciato proprio dalla torte di rose che è anche stata, anni fa, il mio primo tentativo andato a buon fine di lievitati dolci con lievito di birra. Ho iniziato prendendo spunto da questa ricetta di Marina.

L’ho fatta quattro volte nel giro di poche settimane, con latte, latte di mandorla, ricotta o mascarpone, e questa è la versione che più mi ha convinta, quella che d’ora in poi rifarò ogni volta che ho voglia di una brioche morbida, di una colazione speciale o che voglio sorprendere mamma con uno dei suoi dolci preferiti.

Oltre che in forma di torta di rose, in uno stampo rotondo, o di plum cake, in uno stampo rettangolare, l’ho cotta anche in stampini monoporzione: il risultato sono piccole brioche a girella al cioccolato, ottime a colazione, a merenda o da infilare in borsa per un attacco di fame improvviso.

Il ripieno questa volta l’ho scelto in base ai gusti di mamma: mandorle e cacao, con zucchero di canna e burro a legare tutto. Ho usato le mandorle Ventura, quelle sgusciate con ancora la pellicina marrone, quelle che sono perfette per i cantuccini di Prato, e le ho tostate velocemente in padella per tirarne fuori l’aroma.

Ingredienti per cucinare "La torta di rose con mandorle e cacao"