Presentazione
Chi non ha mai mangiato da bambino la coppa Malù o la coppa Bianca? Ricordo un episodio legato a questo dolce… Un giorno, avevo 16 anni ed era la fine di giugno, mio zio Sante, fratello di mio padre, venne da me e mi chiese se potevo dare qualche ripetizione al figlio, che era stato rimandato a settembre in un paio di materie… Era estate e la voglia di vacanza era tanta, ma non potevo dire di no a zio Sante! Accettai volentieri e quando mio cugino si presentò a casa mia il primo giorno di lezione, gli feci notare che avrei dovuto sacrificare gran parte della mia estate per lui e che, in qualche modo, doveva essere molto carino con me 😉 … Pensai e alla fine, dato che il fratello aveva un negozio di alimentari, gli chiesi di portarmi tutte le mattine una coppa Malù… 🙂 Chissà se mio cugino lo ricorda! Oggi la coppa Malù non la compro più (ho fatto pure la rima)… ma non per questo rinuncio a una mousse al cioccolato fresca e deliziosa! Anzi, vi dirò che preparata in casa, con ingredienti sani e leggeri, è molto più buona dell’originale. La mia Mousse al cioccolato con panna di mandorle è squisita… provare per credere… 😉