Presentazione
Faccio il tiramisù con il tè al posto del caffè già da qualche anno, quando voglio cambiare la versione classica senza stravolgerla troppo. Ho anche un’amica che, nonostante sia un’appassionata di caffè, non riesce ad apprezzare nessun dolce che lo contenga. Questo è un tiramisù adatto a lei, adatto anche ai prossimi giorni di festa perché le spezie del tè vanno a colorare il tiramisù dei toni caldi nel Natale.
Ho usato il Tè Kusmi Tsarevna che mi hanno mandato. Nel cuore della Russa imperiale, le Tsarevna, figlie degli tsars, si recavano nel Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo, città natale di Kusmi Tea, per festeggiare le feste di fine anno. Tsarevna è un blend russo che prende ispirazione proprio da questa tradizione. Oggi, Kusmi Tea celebra questa trazione del XIX secolo presentando un’edizione limitata del nuovo tè di Natale, un mélange russo di tè nero, spezie ed arancia.
Tra gli ingredienti della preziosa miscela: tè nero, spezie, liquirizia, scorza di arancia, aroma d’arancia, vaniglia e mandorla.
Potete scegliere di servire il tiramisù nella classica forma rettangolare, in bicchieri di vetro per evidenziare i diversi strati o anche in tazze da tè, che richiamano la particolarità di questo tiramisù e riescono in qualche modo a contenere la voracità degli appetiti più appassionati, come il mio.