Presentazione
Altro stratagemma che funziona benissimo per rilassarmi è fare una torta. Lo so, sembra una contraddizione, ma non una torta qualsiasi, inventando abbinamenti e sperimentando dosi e tempi di cottura. Parlo di una torta sicura, una torta con cui, fin dagli ingredienti, capisci che non può non riuscire soffice come promette, è la Torta Margherita che ho imparato al corso di pasticceria.
Dato che mi trovavo anche con un cestino di ciliegie da finire, ne ho aggiunto una manciata all’impasto, semplicemente, per finire con lo zucchero a velo. La torta margherita ha il buon sapore dei dolci di una volta, soffice e profumata di vaniglia, ti riconcilia con il mondo. Ogni tanto c’è bisogno anche di questo, della semplicità senza forzature…
Le dosi sono espresse in grammi: mi rendo sempre più conto che fare pasticceria è come fare chimica, e anche 2 o 3 grammi sembra che facciano la differenza! Per comodità vi ho anche riportato tra parentesi le quantità ‘normali’ a cui corrispondono.