Presentazione
Ultima settimana di lavoro prima di Natale, qui si comincia a dover fare i conti con cene per scambiarsi gli auguri con colleghi, amiche delle elementari, delle medie, delle superiori e dell’università, amici di famiglia, parenti vicini e lontani, nuove conoscenze e aperitivi sotto l’albero. Quindi ecco, vista la contingenza da allarme vita sociale, l’idea di questo post è quello di presentare un piatto leggero ma che sia allo stesso tempo festoso, con i profumi del Natale che si avvicina.
Mi piacciono particolarmente le due cotture che ho usato per comporre la ricetta. Cuocere la zucca in forno con qualche spezia prima di fare la crema non solo profuma la casa di buono e di festa, ma ne tira anche fuori il sapore, lo esalta e lo arricchisce. Le polpettine, invece, sono lessate nel brodo vegetale, anziché fritte o cotte in forno. Rimangono quindi morbide, delicate, con un sentore di arancio che richiama la crema di zucca.