Presentazione
A casa mia i ceci si abbinano di legge al rosmarino, quindi ho pensato di usarlo non nella zuppa, per evitare aghi dispersi che magari a lungo andare possono diventare amari, ma direttamente nei maltagliati. Nel frullatore del Moulinex Masterchef Gourmet ho frullato la farina di semola con gli aghi di rosmarino, ottenendo in pochi secondi una farina naturalmente aromatizzata. Ovviamente potete fare lo stesso con la salvia, se siete del partito ceci e salvia… ma sappiate che mia mamma disapproverebbe molto!
Tocco finale la crosta del Parmigiano. Le ho raccolte con diligenza nei mesi di corsi di cucina e conservate in frigo. basta tagliarle a cubetti e aggiungerle nell’ultima mezzora di cottura della zuppa: si ammorbidiscono, conservando però una consistenza piacevole che invita al morso, e rilasciano il buon sapore di parmigiano nella zuppa. Attenzione ai vostri amici o alla vostra famiglia a tavola: noi ce le siamo contese fino all’ultimo cubetto.