Presentazione
La vita ha un sapore diverso quando torni a casa da lavoro e c’è ancora il sole, la luce, qualche ora per poter giocare un po’ in cucina e con la macchina fotografica. E’ come entrare in un’altra dimensione e un’altra vita, fatta di prodotti genuini, di zuppe a cottura lenta, di passeggiate nel verde e momenti preziosi di riflessione, di chiacchiere a mezza voce con la sorella mentre si tagliuzza la verdura. C’è il profumo di erba fresca e umida, le ombre si allungano e la pentola borbotta rilasciando tutti i suoi profumi.
Spesso mi chiedete come tutto questo sia possibile, come possa vivere un’esistenza così – che anche io spesso avverto essere al limite tra la vita di campagna toscana e quella inglese… beh, sono momenti! ricerco questo equilibrio instabile e variabile in pochi attimi, attorno ai quali mi costruisco una storia mentale, i cui effetti si fanno sentire a lungo e mi fanno vivere per un po’ immersa in un sogno che mi riconcilia con la realtà. Quindi, ecco il mio segreto: per il 90% del tempo sono una comune impiegata, con i ritmi e le fisime e i malumori di una comune impiegata, ma nel restante 10% del tempo inseguo gesti semplici, colori e sapori naturali, profumi veri e sentimenti profondi che sommati tutti insieme mi riportano alla vita che davvero vorrei.
Il gesto che ho scelto questa volta per entrare nella mia vita da sogno è stato quello semplice, meccanico e divertente di sgusciare i piselli freschi, per fare una zuppa croccante con un lontano accenno thai dato dal latte di cocco.