Le erbe aromatiche sono un’aggiunta deliziosa e salutare per qualsiasi cucina, e coltivarle in casa è un modo facile ed economico per avere sempre erbe fresche a disposizione. Ci sono molte erbe aromatiche comuni che sono facili da coltivare e richiedono poco spazio, come basilico, timo, prezzemolo e menta. Con un po’ di cura e attenzione, è possibile mantenere le erbe aromatiche sane e rigogliose per mesi o persino per anni.
Perché coltivare le erbe aromatiche in casa
C’è qualcosa di particolarmente soddisfacente nell’avere delle piante di erbe aromatiche che crescono proprio in casa tua. Non solo ti permettono di avere sempre erbe fresche e profumate a portata di mano per condire i tuoi piatti, ma sono anche un’ottima soluzione per chi vive in città e non ha molto spazio all’aperto. Inoltre, coltivare le erbe aromatiche è facile e non richiede molto spazio.
Come scegliere le erbe aromatiche da coltivare
Ci sono moltissime varietà di erbe aromatiche tra cui scegliere, e la scelta dipenderà dalle tue preferenze personali e dall’utilizzo che ne vuoi fare. Alcune delle erbe più comuni da coltivare in casa sono:
Basilico
Il basilico è un’erba aromatica molto versatile, che si presta bene sia per condire i piatti che per preparare salse e pesti. È una pianta annuale che richiede molta luce e caldo per crescere, quindi va coltivata in un luogo luminoso ma non esposto direttamente al sole.
Guarda ricette con il basilico
Timo
Il timo è un’erba aromatica molto profumata, con un sapore leggermente pungente che si presta bene per condire carni e verdure. È una pianta sempreverde che cresce bene in un luogo luminoso ma non troppo caldo. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Prezzemolo
Il prezzemolo è un’erba aromatica dal sapore fresco e leggermente amaro, comunemente utilizzato per condire pasta, insalate e piatti a base di carne. È una pianta annuale che cresce bene in un luogo luminoso e fresco. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Guarda ricette con il prezzemolo
Menta
La menta è un’erba aromatica dal sapore fresco e speziato, comunemente utilizzata per preparare tisane, condire insalate e piatti a base di pesce. È una pianta perenne che cresce bene in un luogo fresco e semi-ombreggiato. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Origano
L’origano è un’erba aromatica dal sapore forte e pungente, ideale per condire carni e zuppe. È una pianta perenne che cresce bene in un luogo luminoso ma non troppo caldo. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Maggiorana
La maggiorana è un’erba aromatica dal sapore delicato e speziato, comunemente utilizzata per condire carni e zuppe. È una pianta annuale che cresce bene in un luogo luminoso e fresco. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Guarda ricette con la maggiorana
Rosmarino
Il rosmarino è un’erba aromatica dal sapore intenso e pungente, comunemente utilizzato per condire carni e verdure. È una pianta sempreverde che cresce bene in un luogo luminoso ma non troppo caldo. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Guarda ricette con il rosmarino
Salvia
La salvia è un’erba aromatica dal sapore intenso e pungente, comunemente utilizzata per condire carni e zuppe. È una pianta sempreverde che cresce bene in un luogo luminoso ma non troppo caldo. Va annaffiata regolarmente ma senza far ristagnare l’acqua.
Le migliori strategie per il mantenimento delle erbe aromatiche
Ora che abbiamo visto assieme le piantine più comuni che potremmo coltivare in casa, scopriamo le migliori strategie per farle crescere forti e rigogliose.
Per iniziare a coltivare le erbe aromatiche in casa è importante scegliere piante adatte al clima e all’esposizione della vostra casa. Molti tipi di erbe aromatiche richiedono pieno sole per crescere, quindi scegliete una finestra soleggiata per coltivarle. Tuttavia, alcune erbe come la maggiorana e la menta possono tollerare una posizione meno soleggiata.
Una volta scelte le erbe, è importante utilizzare un terriccio di qualità per la coltivazione. Il terriccio deve essere ben drenato per evitare ristagni d’acqua che possono causare marciumi radicali. È inoltre possibile utilizzare un vaso con fori di drenaggio in fondo per evitare ristagni d’acqua.
l’annaffiatura
Per quanto riguarda l’annaffiatura, le erbe aromatiche non amano i ristagni d’acqua, quindi è importante non innaffiarle troppo. In genere è sufficiente annaffiare le piante quando il terriccio è asciutto al tatto. Durante la crescita attiva è consigliabile dare acqua un po’ più frequentemente.
la concimazione
Per quanto riguarda la concimazione, le erbe aromatiche hanno bisogno di nutrienti per crescere forti e sane. E’ possibile utilizzare un concime organico o un concime specifico per erbe aromatiche, seguendo le indicazioni del produttore.
La potatura
Per mantenere le erbe aromatiche sane e rigogliose, è importante potarle regolarmente. Ciò significa rimuovere le foglie secche o malate e tagliare le punte delle foglie per incoraggiare la crescita laterale.
La conservazione
Se si vuole conservare l’erba aromatica per un periodo più lungo, può essere essiccata o congelata. Per essiccare le erbe, è sufficiente stenderle su un foglio di carta in un luogo asciutto e ventilato, come un balcone o una stanza calda, finché non sono completamente secche. Una volta essiccate, possuna volta essiccate, possono essere conservate in contenitori ermetici e utilizzate in cucina per arricchire il sapore dei piatti.
Per congelare le erbe aromatiche, è possibile utilizzare i cubetti di ghiaccio o surgelare le foglie in sacchetti per alimenti. In questo modo, avrete erbe fresche disponibili tutto l’anno e potrete utilizzarle in cucina quando necessario.
Un’altra opzione per conservare le erbe aromatiche è quella di coltivare piante aromatiche in vaso, in modo da poterle spostare all’interno durante i mesi freddi. Le erbe aromatiche possono essere coltivate in vaso anche all’interno, nei vasi, in una finestra luminosa con temperature miti.
In generale, le erbe aromatiche richiedono pochissima manutenzione e sono molto facili da coltivare. Con un po’ di cura e attenzione, è possibile avere erbe fresche a disposizione tutto l’anno, per aggiungere un tocco di sapore e benessere alla vostra cucina.
Quali strumenti utilizzare rendere più semplice la coltivazione delle erbe aromatiche
Per rendere ancora più semplice la coltivazione delle tue piante, puoi trovare online numerosi kit di erbe aromatiche che ti renderanno la vita mille volte più semplice
Il kit contiene tutto il necessario per coltivare non solo erbe aromatiche, ma anche frutta e verdura in modo facile e sostenibile. Terreno, semi e tutti gli oggetti decorativi sono presenti nel kit. Inoltre, non ti perderai mai o avrai bisogno di consigli seguendo le nostre istruzioni, che ti aiuteranno passo dopo passo.
e se ti senti un po’ più tech puoi provare la serra idroponica per le tue piantine
Grazie alla tecnologia di questo kit, le piante vengono annaffiate automaticamente. Irrigazione automatica, Smart Garden ti avvisa quando le tue erbe e i tuoi fiori freschi hanno bisogno di acqua. Illuminazione automatica (la luce si accende automaticamente 16 ore al giorno e si spegne per 8 ore) in questo modo viene riprodotto lo spettro della luce naturale.
Conclusione
Coltivare le erbe aromatiche in casa è un’ottima idea per chi ama cucinare e vuole avere sempre erbe fresche a disposizione. È un’attività facile e gratificante, che ti permette di avere piante profumate e sane proprio in casa tua.
Con un po’ di cura e attenzione, le tue erbe aromatiche potranno durare a lungo e arricchire i tuoi piatti con sapori e profumi unici. Inoltre, molte di queste erbe aromatiche hanno anche proprietà medicinali, quindi non solo miglioreranno il tuo cibo ma anche la tua salute.
Io personalmente ho sempre a disposizione basilico, rosmarino e salvia per cucinare la maggior parte delle mie ricette. Il rosmarino e il timo inoltre sono molto facili da mantenere anche durante le basse temperature, il contrario invece del basilico che senza il giusto clima tende a marcire molto in fretta.
Curiosità
Sapevate che alcune erbe aromatiche come la menta, la maggiorana e il timo, hanno anche proprietà medicinali? Provali non solo in cucina ma anche per migliorare la tua salute.