Presentazione
Il pane pita è un pane tradizionale della cucina greca e mediorientale. Viene chiamato anche pane arabo o pita greca e, solitamente, viene preparato per accompagnare salse e creme come l’hummus e il Babaganoush, o piatti di carne come il kebab e il gyros, il famoso cibo da strada greco. È ottimo anche servito caldo, semplicemente con un filo d’olio e un pizzico di origano. Ottimo da consumare al posto del pane in piatti ricchi di condimento. Ideale per fare la scarpetta!
Il pane pita ha una forma piatta e rotonda, richiede pochi ingredienti ed è molto facile da preparare. Per l’impasto di questo pane ho utilizzato la farina tipo 1 e la farina manitoba ma, se preferite, potete utilizzare solo la farina tipo 1. Il procedimento per preparare il pane arabo è davvero semplice. Dovete mescolare il lievito, lo zucchero e l’acqua, aggiungere le farine e, successivamente, l’olio e il sale. Impastate per qualche minuto e lasciate lievitare il pane pita per 2-3 ore. Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in 6 palline e, con il mattarello, stendete ogni pallina in una sfoglia sottile. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per altri 30 minuti. Procedete alla cottura come indicato nella ricetta.
A questo punto non vi resta che preparare la pita e farcirla in base ai vostri gusti e agli ingredienti che avete in casa. Buon appetito!