Presentazione
Pensa che ti ripensa, ho deciso di reinterpretare a gusto mio uno dei piatti più classici della nostra tradizione italiana di amanti di un piatto di pasta fumante: il ragù di carne. Le modifiche sono state apportate a più livelli: prima di tutto il tipo di carne, del coniglio bianco e magro al posto del manzo o maiale, poi la cottura in bianco, senza l’aggiunta di pomodoro, infine il trattamento della carne, tagliata grossolanamente al coltello. L’idea è quella di ricreare un sugo di carne che ricordi uno dei piatti più apprezzati a casa mia, il coniglio ad arrosto morto. Per dare vita a questa ricetta, però, servivano anche degli ingredienti in più che potessero regalare ricchezza, profondità, gusto e freschezza al piatto: eccoli!
Sicuramente il piatto non sarebbe lo stesso senza una pasta di qualità, il brio e la freschezza della scorza del limone e la rotondità del lardo.