Covatelli Calabresi
  • Difficoltà Molto facile
  • Tempo di cottura 75 minuti
  • Dosi per 8 persone
  • Costo Molto economico
  • Ingredienti 2

Covatelli Calabresi - di

Ho trascorso il giorno di Natale a preparare i Covatelli, un formato di pasta fatto in casa, semplice e antico, tipico della tradizione […]

Facebook Continua su mammachechef.it

Presentazione

Ho trascorso il giorno di Natale a preparare i Covatelli, un formato di pasta fatto in casa, semplice e antico, tipico della tradizione culinaria calabrese. Io, mia sorella Maria, mia sorella Emilia e mia nipote Sonia, abbiamo accettato la sfida: preparare i covatelli calabresi sotto la supervisione severa di mamma Teresa… Alle 16 eravamo tutte pronte sul “tavuleru” a copiare i gesti sapienti di mia madre. Dopo due ore ero disperata!  Maria creava covatelli, Sonia creava covatelli, io ed Emilia gnocchetti sardi! Giuro, mi veniva da piangere! Ho provato e riprovato, ma dopo centinaia di gnocchetti sardi, ho deciso che la forma corretta dei covatelli era la mia! Punto e basta. Ho chiesto a mia madre di esprimere il suo giudizio scegliendo i covatelli più simili ai suoi e, ahimè, ha vinto Sonia! Battuta da mia nipote… non ci posso credere! E vabbè, la perfezione è noiosa… e poi, gli gnocchetti sardi, sono più carini dei covatelli, non credete? Anzi, se proprio vogliamo essere onesti… la vera forma dei covatelli non è quella creata da mia madre… in realtà, assomigliano di più ai miei… Ho analizzato diverse foto su internet e sono sempre più convinta che la forma corretta sia la mia. Dite che non so perdere? Ma nooooo! Vi sfido a controllare e aspetto il vostro parere… Comunque aldilà della forma, erano buonissimi lo stesso! Tutti hanno apprezzato e mia madre ha dovuto ammettere di essere circondata da donne in gamba. Certo, non è normale decidere di fare la pasta in casa il giorno di Natale… ma in famiglia “ci piace assai” essere speciali…

Ingredienti per cucinare "Covatelli Calabresi"

Totale 2 ingredienti