I cappelletti della tradizione
  • Difficoltà Difficile
  • Tempo di cottura 55 minuti
  • Costo Costoso
  • Ingredienti 15

I cappelletti della tradizione - di

Uno sbadiglio, il profumo di caffè che arriva dalla cucina, gli occhi che sia aprono piano piano e il nuovo […]

Facebook Continua su julskitchen.com

Presentazione

Uno sbadiglio, il profumo di caffè che arriva dalla cucina, gli occhi che sia aprono piano piano e il nuovo anno comincia. Niente fuochi di artificio, girandole e lustrini, questo nuovo anno inizia piano, lento, curioso, riflessivo e felice. Questo 2011 si apre con giorni di sole e un nuovo abito per Juls’ Kitchen, ancora una volta tagliato su misura nella sartoria d’alta moda di Kia, un abito più luminoso e semplice. Non so se sarà quello definitivo o se si evolverà ancora, so che mi rappresenta adesso, rappresenta la Giulia del 2011, e per me è una grande conquista!

Come prima ricetta del 2011 e del nuovo design del blog ho scelto la ricetta del Natale 2010 e Ultimo dell’Anno 2010, i cappelletti. Avevo assaggiato i veri caplèt anni fa a casa della Valli, una delle mie migliori amiche che a suo tempo mi regalò la ricetta dei tortelli di zucca, e da allora sognavo di rifarli. Nei nostri scambi di mail quotidiani ci raccontava di imprese epiche di migliaia di cappelletti piegati (e mangiati), del profumo celestiale del pesto dei cappelletti che la seguiva da casa all’ufficio, dei pranzi di festa a base di caplèt… non potevo aspettare più, dovevo avere quella ricetta!

E così caplèt furono. La ricetta che mi ha mandato Valeria, come al solito, indicava le dosi per 4 persone… conscia del risultato dei tortelli di zucca, quando ho regalato sacchetti di tortelli a tutti per una settimana, con la dose da 4 persone dei caplèt ci abbiamo fatto il Natale in 12! Questa è la ricetta tradizionale di casa Grasselli, di Monticelli, Quattro Castella, Reggio Emilia. Per me è una garanzia di ottima riuscita, e infatti, nonostante fosse la prima volta che mi avventuravo in questo terreno, siamo rimasti tutti stupiti dalla semplicità e dal gusto delicato ma nello stesso tempo pieno, vero.

Ingredienti per cucinare "I cappelletti della tradizione"