Presentazione
Qualche anno fa ho fatto un tour della val d’Orcia con alcune amiche e la sera ci siamo fermate a cena a Bagno Vignoni, uno dei paesi più incantati che conosca – con la piazza totalmente coperta di acqua termale –, e abbiamo preso tutte e quattro un piatto di pici.
Sono spaghettoni grossi, molto rustici, lunghissimi, tipici della tradizione contadina di pasta fatta in casa semplicemente con farina ed acqua, senza uovo. A Siena si condiscono con il sugo all’aglione (pomodoro e tantissimo aglio) o con le briciole di pane, nel più classico dei modi (pane grattato fritto nell’olio) oppure con cacio e pepe, dove il cacio è esclusivamente pecorino.