Linguine agli agretti con olive taggiasche, ceci e crumble di taralli e zest di limone
  • Difficoltà Facile
  • Tempo di cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
  • Costo Medio
  • Ingredienti 10

Linguine agli agretti con olive taggiasche, ceci e crumble di taralli e zest di limone - di

Eccoci finalmente a marzo. So bene che è prestino per parlare di primavera, considerato poi che le previsioni per mezza […]

Facebook Continua su contemporaneofood.com

Presentazione

Eccoci finalmente a marzo.
So bene che è prestino per parlare di primavera, considerato poi che le previsioni per mezza Italia non sono sicuramente  quelle di giornate soleggiate, ma come avevo anticipato, da oggi, per me, si cambia mood e le ricette che proporrò faranno, fin da subito, l’occhiolino alla bella stagione.
E proprio in questo senso, avendo reperito nei giorni scorsi, i primi agretti, per me simbolo della primavera, oggi in tavola portiamo le linguine agli agretti con olive taggiasche, ceci e crumble di taralli e zest di limone.
Un primo piatto semplicissimo e ben equilibrato, grazie alla presenza dei ceci, che gioca sui contrasti di sapore.
Gli agretti sono delicati e hanno un sapore inconfondibile molto particolare, le olive taggiasche anche e in questo caso servono a dare sapidità, i ceci danno dolcezza e consistenza, il crumble di taralli da croccantezza e lo zest di limone profumo e freschezza.
Personalmente adoro molto questa combinazione di ingredienti che ripropongo ogni anno sulla mia tavola, sempre molto volentieri.
La preparazione è davvero basica:
Mentre si mette l’acqua per la pasta a bollire, cuociamo gli agretti per alcuni minuti, ricordando subito dopo di passarli sotto l’acqua fredda per preservarne il colore e il grado di cottura.
Nel frattempo si scioglie una noce di burro e poco olio in una padella, si aggiungono le olive taggiasche denocciolate e tritate molto grossolanamente, subito dopo i ceci bolliti, saltiamo a fiamma media due minuti e aggiumgiamo gli agretti: sale, pepe nero, due salti e via a spegnere la fiamma.
In un’altra padella antiaderente tostiamo con dell’olio i taralli (vanno bene un po’ tutti, quelli semplici, quelli al finocchietto e anche quelli piccanti) insieme a della scorza di limone: pochi attimi, quelli necessari a che i taralli diventino ben dorati e spegnete la fiamma.

Ingredienti per cucinare "Linguine agli agretti con olive taggiasche, ceci e crumble di taralli e zest di limone"