Presentazione
La pasta con cavolfiore è un primo piatto molto leggero e semplice da preparare. Si tratta di un piatto tipico della cucina italiana, perfetto in questo periodo dell’anno. Il cavolfiore è un ortaggio povero di calorie e ricco di antiossidanti, vitamina C e sali minerali. Ha, inoltre, proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Il consumo di cavolfiore è indicato anche in caso di diabete perché contribuisce al controllo della glicemia. Le sue caratteristiche nutritive, lo rendono perfetto anche per chi segue un regime dietetico. Potete consumarlo crudo con insalate, cous cous e centrifugati o cotto, per preparare una deliziosa vellutata di cavolfiore, gustosi primi piatti, polpette o burger vegetali.
La pasta con cavolfiore può essere preparata in bianco oppure con l’aggiunta di pomodoro. In Sicilia, viene preparata aggiungendo cipolla, acciughe, pinoli e uvetta. Potete arricchirla anche con olive nere al forno o pomodori secchi sott’olio. Io amo la semplicità e preferisco, soprattutto quando non ho molto tempo a disposizione, utilizzare pochi ingredienti, facilmente reperibili. Per quanto riguarda il formato di pasta da utilizzare, potete scegliere quello che preferite. Il cavolfiore preparato in questo modo, può essere consumato senza pasta, come contorno gustoso e raffinato, perfetto per un pasto veloce e leggero.